studio.valentinotti (12)_01.jpeg
logo.valentinotti.bianco

Avvocato Andrea Valentinotti

P.IVA 02485670398

 

via Risorgimento, 96

48022 Lugo (RA) 

 

Tel. 0545 22345

studiolegale.valentinotti@gmail.com

logo.valentinotti.ufficiale.ombra

facebook
linkedin
whatsapp
phone

facebook
linkedin
whatsapp
phone

Login

luigi iorio logo_email

Maltrattamenti contro familiari e conviventi: nozione di "convivenza"

2024-11-21 15:29

Andrea Valentinotti

Diritto,

Maltrattamenti contro familiari e conviventi: nozione di "convivenza"

Ai fini della consumazione del reato di maltrattamenti contro familiari o conviventi, come previsto dall’art. 572 c.p., il rapporto tra “semplici coin

Ai fini della consumazione del reato di maltrattamenti contro familiari o conviventi, come previsto dall’art. 572 c.p., il rapporto tra “semplici coinquilini” non è da ritenersi “convivenza”.

In questi termini si è pronunciata la II Sezione della Corte di Cassazione (sentenza n. 37166/24).

In motivazione la Corte ritiene di dover interpretare il concetto di convivenza in senso stretto, ossia “soltanto la coabitazione tra individui legati da una relazione qualificata da comunanza materiale e spirituale di vita e da aspettative di reciproca solidarietà, non già la contingente condivisione di spazi abitativi, priva di connotati affettivi e solidali, dovuta a mera amicizia”.

Peraltro, aggiunge la Corte, estendere il concetto di convivenza anche ad altre situazioni come quella di cui sopra, costituirebbe una interpretazione analogica della norma penale, quindi motivo di censura.

 

cassaz.jpeg