studio.valentinotti (12)_01.jpeg
logo.valentinotti.bianco

Avvocato Andrea Valentinotti

P.IVA 02485670398

 

via Risorgimento, 96

48022 Lugo (RA) 

 

Tel. 0545 22345

studiolegale.valentinotti@gmail.com

logo.valentinotti.ufficiale.ombra

facebook
linkedin
whatsapp
phone

facebook
linkedin
whatsapp
phone

Login

luigi iorio logo_email

28 aprile 1977 – L’assassinio dell’Avv. Fulvio Croce

2025-04-28 15:09

Andrea Valentinotti

Storia,

28 aprile 1977 – L’assassinio dell’Avv. Fulvio Croce

Un doveroso tributo alla figura dell’Avv. Fulvio Croce, eroe civile.Nel 1976 si celebrò a Torino il ben noto processo alle Brigate Rosse. Quando quest

Un doveroso tributo alla figura dell’Avv. Fulvio Croce, eroe civile.

Nel 1976 si celebrò a Torino il ben noto processo alle Brigate Rosse. Quando questi decisero di revocare il mandato ai rispettivi difensori di fiducia, in ottemperanza a quanto allora previsto dal codice di rito, Fulvio Croce, quale Presidente dell’Ordine di Torino, dovette assumere il mandato difensivo d’ufficio.

Nonostante le minacce dei brigatisti che lo accusavano di complicità col sistema che volevano distruggere, l’Avv. Croce non si fece da parte e patrocinò gli assistiti ben sapendo del rischio che correva.

Il giorno 28 aprile 1977 mentre si trovava nell’androne del palazzo in cui aveva sede il suo studio a Torino, fu ucciso con cinque colpi di pistola da un commando di brigatisti costituito da due uomini e una donna.

L’omicidio fu rivendicato dalle “Brigate Rosse” con una telefonata al quotidiano “La Stampa” e all’Ansa.

Nello stesso anno gli fu conferita la Medaglia d’oro al valore civile con queste motivazioni:

“Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e Procuratori di Torino, si distingueva, nell’assolvimento dell’incarico, per il profondo impegno, l’appassionata dedizione e l’alto senso morale. In un momento particolarmente delicato per l’integrità delle istituzioni repubblicane, noncurante delle minacce di morte ricevute, procedeva egualmente, onde non rallentare il corso di un processo, alla nomina dei legali d’ufficio per gli appartenenti ad una pericolosa organizzazione eversiva, dimostrando grande coraggio e assoluta fiducia nella forza della legge. Cadeva vittima di un vile attentato, sacrificando la vita in difesa dello Stato democratico”.

croce.png
Come creare un sito web con Flazio